Per dimagrire devi assolutamente partire dalla colazione: cosa mangiare per iniziare a perdere peso in fretta
Siamo certi che, con lo sguardo rivolto alle mangiate natalizie che vi attendevano, vi sarete premurati di arrivare in forma alle feste, pur senza grosse rinunce. Ma ora che i cenoni e gli aperitivi extra sono ufficialmente terminati, come rimettersi in carreggiata?
È questo il dilemma principale che affligge la stragrande maggioranza delle persone. Come riuscire a recuperare la forma fisica perduta durante le due settimane di festa, tra calorie in eccesso e cibi ricchi di grassi a cui non abbiamo saputo dire di no?
Il segreto, come rivelano gli esperti, è sempre e solo uno: non vietarsi nulla. Incominciare una dieta all’insegna delle restrizioni è il modo più sbagliato per ritornare alle vecchie abitudini. Di contro, i nutrizionisti suggeriscono di riprendere la routine alimentare che si seguiva in precedenza, ma con un occhio di riguardo verso un pasto specifico: la colazione.
No alle restrizioni e alle diete che impongono di “lasciare a casa” alcuni dei macronutrienti fondamentali, quali i carboidrati. Piuttosto, invece, bisognerebbe riprendere la consueta routine alimentare, prestando attenzione a non saltare mai i pasti. Primo tra tutti, la colazione.
Come spiegano gli esperti, si tratta di uno dei pasti fondamentali della giornata, se non addirittura il più importante. Essa, nella fattispecie, dovrebbe apportare circa il 20-30% del fabbisogno calorico giornaliero, sulla base delle proprie necessità.
Uno studio pubblicato sul Journal of Nutrition, Health and Aging ha infatti evidenziato come le persone che consumano una colazione sana e ricca di nutrienti abbiano un indice di massa corporea più basso e una minore adiposità rispetto a coloro che, invece, tendono a trascurare questo pasto. Ma quali sono, dunque, i cibi che dovremmo aver cura di consumare a colazione?
Abbiamo appurato che una colazione sana e nutriente è il modo migliore per iniziare la giornata, e soprattutto per tenere a bada le fluttuazioni di peso. Quanto al “cosa” consumare, anche in questo caso gli esperti che hanno condotto la ricerca sono stati cristallini.
Fondamentale fare il pieno di carboidrati e proteine, pur non esagerando con le quantità. Consumare quantità controllate, né troppo e né poco, è il segreto che aiuta a garantire una buona composizione nutrizionale, spiega il professor Álvaro Hernáez, autore dello studio. Occorre prestare attenzione, dunque, sia a quanto e sia a cosa si mangia.
Qualche esempio di colazione sana e saziante? Yogurt greco con cereali e frutta fresca; pane integrale con una piccola porzione di formaggio magro; pancakes con uovo o con solo albume, a seconda delle esigenze, abbinati a frutta fresca e secca. Da non trascurare le bevande: sì a tè verde e tè nero, ma anche a centrifugati o spremute di arancia.
Dei tanti cibi che occorrerebbe evitare a colazione, i classici cornetti occupano un posto di primo piano, sebbene rappresentino la colazione preferita dalla stragrande maggioranza delle persone. Il motivo è estremamente semplice. Il consumo di brioche a colazione comporta un importante surplus glicemico, e soprattutto un 40% di calorie derivanti da grassi saturi animali o vegetali bifrazionati. Va da sé, dunque, che non siano l’alternativa migliore per una colazione ideale.
C'è Posta Per Te, grandissima sorpresa per tutti i fan del programma di Maria De…
Endless Love, arrivano altre anticipazioni spiazzanti: l'ultima fuga di Emir e Zeynep, brividi per i…
Grande flop a Domenica In: Mara Venier la tira troppo per le lunghe costringendo un…
Sempre più nero per Il Castello delle Cerimonie: oltre la revoca della licenza e la…
È scomparsa Leslie Charleson, attrice da record: forse il suo nome non è mai diventato…
La ricetta su carta per i medicinali va in pensione. Sia quella rossa che la…