C’è un problema importante che influisce su uno degli elettrodomestici che più usiamo in casa: vediamo come risolvere in poche mosse.
La manutenzione degli elettrodomestici è un aspetto fondamentale per garantire il buon funzionamento dei dispositivi che utilizziamo quotidianamente. Lavastoviglie, lavatrici, frigoriferi e altri apparecchi semplificano la nostra vita, ma richiedono cure regolari per evitare guasti e mantenerne l’efficienza.
Trascurare la pulizia non solo compromettere le prestazioni, ma fa anche aumentare i consumi energetici, causando inutili sprechi e una bolletta più salata. Per queste ragioni è importante sempre fare una corretta manutenzione, soprattutto per dispositivi che prevedono l’uso dell’acqua.
Il calcare è uno dei principali nemici degli elettrodomestici, se si accumulano residui di calcare i nostri dispositivi possono non funzionare in modo ottimale e la situazione peggiora fino a che si gustano.
Per fortuna esistono diversi metodi naturali ed efficaci per eliminare il calcare dai nostri elettrodomestici e, in particolare, quello più usato (e a rischio) di tutti.
Stiamo parlando della lavatrice. Per far in modo che funzioni sempre al meglio, bisogna eliminare il calcare. Scopriamo come farlo utilizzando ingredienti economici e spesso già presenti nelle nostre case.
Per rimuovere il calcare dalla lavatrice, i lavaggi a vuoto sono il rimedio più semplice e pratico.
Un ciclo a vuoto consente di pulire a fondo il cestello e le tubature interne, evitando che il calcare comprometta il funzionamento della lavatrice.
Naturalmente, bisogna anche aggiungere un ingrediente che sciolga i depositi di calcare. Puoi scegliere tra diverse opzioni:
Un’alternativa economica ed ecologica ai prodotti chimici è creare un anticalcare naturale con ingredienti di uso comune.
Mescola tre cucchiai di sale grosso, un cucchiaio di bicarbonato e due bicchieri di acqua demineralizzata. Versa la miscela nel cassetto della lavatrice e avvia un ciclo a vuoto a temperature elevate.
Oltre ai lavaggi a vuoto, alcune parti della lavatrice, come il filtro, il cassetto del detersivo e la guarnizione vanno pulite almeno una volta al mese.
Prepara una soluzione mescolando: 180 ml di acido citrico, un litro e mezzo d’acqua e il succo filtrato di un limone.
Spruzza la soluzione sulle aree interessate, lasciala agire per qualche minuto e poi rimuovi lo sporco con un panno o una spugnetta.
A proposito di lavaggi, i nostri consigli non finiscono qui: sai come rendere i tuoi cuscini super puliti e morbidi? Leggi qui il nostro articolo, sarà un’illuminazione.
C'è Posta Per Te, grandissima sorpresa per tutti i fan del programma di Maria De…
Endless Love, arrivano altre anticipazioni spiazzanti: l'ultima fuga di Emir e Zeynep, brividi per i…
Grande flop a Domenica In: Mara Venier la tira troppo per le lunghe costringendo un…
Sempre più nero per Il Castello delle Cerimonie: oltre la revoca della licenza e la…
È scomparsa Leslie Charleson, attrice da record: forse il suo nome non è mai diventato…
La ricetta su carta per i medicinali va in pensione. Sia quella rossa che la…